L’olio MCT è un tipo di olio estratto principalmente dall’olio di cocco o di palma, la maggior parte del quale proviene dal cocco perché contiene più grassi utili. A differenza degli LCT presenti in oli come quelli di oliva e di soia, l’olio di trigliceridi a catena media è composto da trigliceridi a catena media, che sono molecole più piccole. Ciò consente all’organismo di scomporli rapidamente, convertendoli in energia anziché immagazzinarli come grasso.

Questo, a sua volta, rende quest’olio unico perché comprende diversi tipi di acidi grassi, ognuno con i suoi benefici peculiari. Per esempio, l’acido caprilico, comunemente noto come C8, viene assorbito rapidamente e si trasforma direttamente in chetoni, perché viene convertito velocemente. Questi possono essere bruciati immediatamente dal cervello per ottenere energia e dall’intero organismo.

L’olio MCT è un tipo di olio estratto principalmente dall’olio di cocco o di palma, la maggior parte del quale proviene dal cocco perché contiene più grassi utili.

Miti e idee sbagliate comuni 

Come ogni altro integratore naturale, l’olio di trigliceridi a catena media è stato oggetto di entusiasmo e scetticismo. Vediamo alcuni miti comuni:

Mito: “Tutti i grassi fanno ingrassare”.

La verità: i grassi contribuiscono all’aumento di peso quando se ne consumano più del necessario, ma l’olio di trigliceridi a catena media funziona in modo diverso. Viene utilizzato quasi subito come energia, invece di essere immagazzinato nel grasso.

Mito: “L’olio di trigliceridi a catena media è disponibile e realizzato solo per le persone che seguono la dieta keto”.

Verità: Sebbene l’olio sia popolare nella comunità keto, non si tratta solo di una dieta a basso contenuto di carboidrati. Le persone possono assumere quest’olio come integratore energetico, per migliorare la concentrazione e il metabolismo.